![]() |
Testo molto semplice e diretto al tutoriato di questo tema alquanto particolare, utile non solo per l’evoluzione del software esistente, le sue relazioni con l’allestimento di processi di manutenzione, le sue valenza nel classificare logiche utili al riuso di parti di programma o oggetti.
La reverse engineering trova applicazione anche nell’evoluzione delle applicazioni, sviluppando nuove logiche di reingegnerizzazione degli elementi finalizzati proprio al loro riuso.
Questo testo ha trovato la sua collocazione per contorni e sfumature di analisi e di modelli cognitivi preziosi anche nello studio di strategie di marketing e nella ricerca e sviluppo, partendo proprio da prodotti esistenti o da migliorare o creati per altri fini. Aprendo fronti per una sua filosofia di pensiero e di azione ed analisi.
|