Scritto da SteTod
|
Venerdì 18 Aprile 2008 05:02 |
Il Corso di laurea Formatore Multimediale presso l'università degli studi di Firenze è stato il primo in Italia. Da questo sia Torino, che Milano ed altre città come Ferrara ne hanno preso spunto. La prima sessione è iniziata un'anno prima della mia iscrizione nel 2001. La laurea di primo livello nel nuovo ordinamento è composta da 180 crediti (CFU) pianificati con un piano di studi di tre anni. Questo è l'elenco degli esami da me sostenuti per questo corso.
L'elenco può essere consultato completamente nel vecchio sito universitario creato per gestire delle attività di studio. Lista Esami 
Schema Corso | Agg. 17 gennaio 2003 |
Esame di storia dell'educazione e metodologia |
MPED02/A | Storia dell'educazione | (prof. Ragazzini) |
MPED02/B | Storia delle fonti e loro trattamento elettronico | (prof. Ragazzini) |
Esame di tecnologia e multimedialità |
MPED03/A | Tecnologia dell'istruzione a distanza | (prof. Calvani) |
MPED03/B | Didattica multimediale e processi cognitivi | (prof. Cattabrini) |
Esame di storia (a scelta) |
MSTO4 | Storia contemporanea | (prof. Martinelli) |
MST05 | Storia della scienza e della tecnica | (prof.ssa Rignani) |
MPSI04 | Psicologia dell'educazione | (prof. Aprile) |
FMINF01 | Laboratorio informatico (Informatica I) | (prof. Moraccini) |
Esame di intercultura e media |
MPED01/A | Pedagogia interculturale | (prof.ssa Campani) |
MPED01/B | Pedagogia dei media, linguaggi e comunicazione | (prof. Calvani) |
MPED03/A | Didattica generale | (prof.ssa Sarsini) |
MPED03/B | Didattica, progettazione e valutazione | (prof.ssa Sarsini) |
Laboratorio di lingua straniera |
ENG01 | Laboratorio di lingua inglese (livello I) | (prof.ssa Burg) |
Esame di filosofia (2 a scelta) |
M-FIL01 | Filosofia teoretica | (prof. Peruzzi) |
M-FIL04 | Estetica contemporanea | (prof. Fadini) |
M-FIL06 | Storia della filosofia | (prof.ssa Vescovini) |
M-FIL05 | Filosofia del linguaggio | (Prof. Marino Rosso) |
FMINF02-A | Informatica II (Multimedialità) | (prof. Bonaiuti) |
FMINF02-B | Informatica II (E-learning) | (prof. Rotta) |
MSTO08 | Archivistica | (prof. Romiti) |
LFILLET10 | Letteratura italiana | (prof.ssa Turchi) |
L-LIN01 | Teoria e tecnica dei nuovi media | (prof. Luca Toschi) |
Esame di pedagogia sperimentale e statistica |
MPED04 | Ricerca scientifica in educazione | (prof.ssa Maggino) |
SECS-S05 | Statistica per la ricerca sociale | (prof.ssa Maggino) |
Esame di area psicologico-relazionale |
MPSI07 | Psicologia dinamica | (prof. Fontani) |
Laboratorio di lingua straniera |
ENG02 | Laboratorio di lingua inglese (livello II) | (prof.ssa Burg) |
Esame di sociologia e organizzazione |
SPS09/A | Sociologia del lavoro | (prof. Baracani) |
SPS09/B | Sociologia dell'organizzazione | (prof. Visentini) |
Esame di multimedialità e linguaggi visivi |
L-ART06/A | Semiologia del cinema e degli audiovisivi | (prof. Geruzzi) |
L-ART06/B | Multimedialità e comunicazione visiva | (prof. Tozzi) |
Esame di sociologia e comunicazione |
SPS08/A | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | (prof. Nesti) |
SPS08/B | Comunicazione mediata dal computer | (prof. Spini) |
Esame di multimedialità, musica e cinema |
L-ART07/A | Multimedialità e musica | (prof. Camilleri) |
L-ART07/B | Musicologia e storia della musica | (prof. De Angelis) |
L-ART06 | Storia e critica del cinema | (prof. Russo) |
|
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 31 Luglio 2008 16:24 )
|