Questo sito web è stato da me concepito con l'obiettivo di permettere a chiunque di avere, non solo le migliori e più complete informazioni su di me, specie sul profilo professionale, ma anche e specialmente di poter interagire con me in molti modi diversi. Tipologie degli accessi
Gli accessi previsti sono praticamente di due tipi: Categorie dell'accesso Registrato
L'accesso registrato è a sua volta disponibile per due diversi fini: Classi dell'accesso Registrato Contenuti
L'accesso registrato contenuti è classificato come segue: - Autore
- Editore
- Pubblicatore
Classi dell'accesso Registrato Sistema
L'accesso registrato sistema è classificato come segue:
Richiesta Accessi
|
Scritto da SteTod
|
Questo tipo di accesso permette di poter accedere a tutte le aree del mio sito web dove non è prevista alcuna restrizione. Ovvero qualsiasi persona connessa ad internet utilizzando l'indirizzo del sito (www.stetod.it) richiama la pagina iniziale e poi può navigare utilizzando tutte le selezioni e la navigazione pubblicate. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da SteTod
|
Per poter accedere ad una maggiora quantità di contenuto e di possibilità di interazione e di utilizzo di funzioni di questo sito web è stato prevista la possibilità di registrarsi in modo del tutto automatico ed autonomo. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Contenuti |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
Questo sistema permette di gestire i contenuti che sono predisposti anche da parte di chi, prima, li leggeva solo. Questo tipo di accesso permette di avere la possibilità di contribuire alla gestione dei contenuti. Ovvero, sia nella generazione degli stessi, così come nella modifica di quelli già pubblicati. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Contenuti Autore |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
L'Autore è colui che puo creare il contenuto ma non può pubblicarlo. Sopra di lui ha l'Editore ed il Pubblicatore. A differenza del solo registrato quindi puà generare contenuti all'Editore che li accredita e li fa pubblicare. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Contenuti Editore |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
L'Editore ha la possibilità di modificare tutti i contenuti a lui assegnati. Produce e riceve flussi di contenuto, ma non può pubblicarli. La sua funzione è quella di fare da filtro di controllo prima della pubblicazione. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Contenuti Pubblicatore |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
Questa figura è molto importante. E' coluti che pubblica i contenuti e che decide quindi se e quando questi possono e devono trovare collocazione nelle pagine del sito. Ovviamente può produrre i contenuti e modificarli, oltre che a pubblicarli. |
Leggi tutto...
|
|
Accesso Registrato Sistema |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
Questo tipo di accesso non si ricolge avviamente ai contenuti, ma al sistema CMS che li gestisce. Gestiire un sistema dinamico di contenuti se da una parte ingigandisce le potenzialità di gestione delle informazione e delle interattività, dall'altra ne aumenta la complessità di progettazione. Questi tipi di accessi sono quindi rivolti a problematiche di tipo sistemistico e trattano i contenuti solo in modo indiretto. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Sistema Manager |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
Il manager di sistema gestisce i menù e gli utenti. Non si occupa di contenuti e non ha i poteri gestionali dell'amministratore. |
Leggi tutto...
|
Accesso Registrato Sistema Amministratore |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
L'amministratore può predisporre quasi tutto, ma non può sostituire il Super-Amministratore. Questo significa che è l'unico alter-ego disponibile in sistemi di gestione dei contenuti dinamici che possono assumere dimensioni e complessità ragguardevoli. |
Leggi tutto...
|
Gestione integrata degli accessi |
|
|
|
Scritto da SteTod
|
Ovviamente con tutti questi tipi di accessi può risultare dubbia ed ambigua la scelta di quello più opportuno. Ogni profilo di utenza o di accesso, se da una parte permette migliori accessi ai contenuti, dall'altra richiede ed offre differenti livelli d'interattività. La partecipazione ad una comunità ha proprio questa doppia valenza: offrire servizi ed informazioni ed allo stesso tempo richiederle in egual misura. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|