La mia conoscenza sul software ha avuto più attenzione e maggiore diversificazione. Esperienze che si sono accumulate in diversi ambiti, sia commerciali, che tecnici, sia di assistenza che di consulenza, sia di sviluppo che di ricerca sociale. Sono da sempre grande sostenitore del potere delle contaminazioni. Il cervello umano è maggiormente sollecitato dalle differenziazioni che dalle similitudini. Questo significa che il valore di uno strumento software si manifesta sia per quanto riguarda la sua progettazione, realizzazione e mantenimento che per il suo utilizzo e per la sua diffusione in modo diverso per ogni settore di appartenenza. L'utilizzo di una visione integrata e sistemica per la valutazione di un'applicazione software, permette spesso di superare le usuali osservazioni che più generalmente non consentono riflessioni profonde e significative. Questo significa non pensare solo come un tecnico o come un informatico, ma soprattutto come un essere umano orientato alla soluzione di un'esigenza operativa all'interno di un'organizzazione. |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||