Letture
 
 
Home > Apprendimento > Letture
09 | 09 | 2008
Letture

apprendimento lettureLa lettura è un'azione di libertà. Un libro è un oggetto di espressione e autodeterminazione di libertà, non solo di pensiero, ma anche di autoevoluzione.

Non so spiegare il mio rapporto con la lettura, è un fattore troppo personale. Il motivo che non mi permette di leggere romanzi o gialli o qualcosa di non pertinente, il mio percorso di evoluzione prescelto, è dovuto proprio al rispetto di questo mio principio.

Quando scelgo un testo, riesco a percepire la sua energia solo dal titolo o dalla sua copertina. Ovviamente ci sono testi che mi hanno deluso, inizialmente. Quello che finora ho deciso di apprendere sono sempre stato in grado di raggiungerlo.

Ma, proprio nel rispetto a questo principio, ogni volta che inizio un viaggio di lettura/apprendimento/estensione, mi si aprono ulteriori strade ed ulteriori stimoli.

Lavorando per immagini e sensazioni, per intuizioni e valori relazionali e semantici, man mano sono stato in grado di rimanere per molto tempo concentrato nel "flusso creativo" che ho deciso di "vivere e calvalcare".

Tutto questo e molto altro ancora per me significa "apprendimento".



PDF Stampa E-mail

Testo scrittura editoria multimediale

Alessandra Anichini

Agogeo 2003

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

FOR – Rivista per la formazione / N° 49 ott - dic 2001

Marisa Vecchi

Franco Angeli

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

Lavorare con intelligenza emotiva

Daniel Goleman

Bur 2004

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

Content management

Alessandro Lucchini

Agogeo 2002

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

L’arte di impiegare il tempo

Jean-luis Servan – Schreiber

Mondadori 1985

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

Descartes Discorso sul metodo

René Descartes

Laterza 1985

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

L’imprenditore

Giuseppe Berta

Marsilio 2004

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail

Ripensare le competenze trasversali

Bernard Rey

Franco Angeli 2003

Leggi tutto...
 

Ambito di Mercato

 
PDF Stampa E-mail

Introduzione alla teoria dei giochi

Ferdinando Colombo

Carocci 2003

 

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.123456Succ.Fine »